L’elettrocardiogramma da sforzo (ECG da sforzo) è un esame diagnostico che valuta la risposta del cuore all’attività fisica. A differenza dell’ECG a riposo, questo test viene eseguito mentre il paziente cammina su un tapis roulant o pedala su una cyclette, con un’intensità crescente. L’obiettivo è monitorare il funzionamento del cuore sotto stress, rilevando eventuali anomalie che potrebbero non emergere in condizioni di riposo.
Durante l’esame, vengono applicati elettrodi sul torace per registrare l’attività elettrica del cuore. Il medico osserva variazioni del ritmo cardiaco, della pressione arteriosa e la comparsa di sintomi come dolore toracico o affanno. L’ECG da sforzo è utile per diagnosticare malattie coronariche, valutare la capacità cardiaca dopo un infarto o monitorare l’efficacia di terapie.
L’esame è sicuro e supervisionato da specialisti. Tuttavia, non è adatto a tutti: persone con problemi cardiaci gravi potrebbero necessitare test alternativi.
Scrivimi ora