Elettrocardiogramma (ECG)

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico fondamentale in cardiologia, utilizzato per registrare l’attività elettrica del cuore in modo rapido, indolore e non invasivo. Attraverso l’applicazione di elettrodi sulla superficie del torace e degli arti, l’ECG consente di identificare eventuali anomalie del ritmo cardiaco, disturbi della conduzione, segni di ischemia o danno miocardico e altre alterazioni che possono indicare patologie cardiache anche gravi.

L’elettrocardiogramma è indicato sia nella valutazione di pazienti con sintomi come dolore toracico, palpitazioni o dispnea, sia come esame di screening in soggetti con fattori di rischio cardiovascolare o prima di interventi chirurgici. L’esame viene eseguito in pochi minuti e non richiede alcuna preparazione specifica. L’interpretazione dei risultati è affidata al cardiologo, che valuterà la necessità di ulteriori accertamenti o trattamenti in base al quadro clinico complessivo.

Medici che effettuano Elettrocardiogramma (ECG)

Scrivimi ora

© Gemelli Cardiology Center - Tutti i diritti riservati
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Codice Fiscale e P. IVA: 13109681000
Logo Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma