Il controllo del defibrillatore impiantabile (ICD o ICD-CRT) è una procedura periodica fondamentale per verificare il corretto funzionamento del dispositivo e la sua adeguatezza alle esigenze cliniche del paziente.
Durante il controllo, il cardiologo aritmologo utilizza un programmatore esterno per interrogare il defibrillatore e analizzare i dati registrati: eventuali aritmie rilevate, terapie erogate (shock o stimolazioni), durata della batteria, integrità degli elettrocateteri e parametri di funzionamento.
Sulla base di queste informazioni, lo specialista può aggiornare le impostazioni del dispositivo e valutare l’efficacia della terapia. Il controllo può essere eseguito in ambulatorio o, in alcuni casi, da remoto tramite sistemi di monitoraggio domiciliare.
È un momento essenziale per la prevenzione di complicanze, la sicurezza del paziente e l’ottimizzazione della gestione dell’aritmia sottostante, garantendo continuità di cura e tempestività negli interventi correttivi.
Scrivimi ora