Riparazione della valvola tricuspide con sistema clip (triclip)

Cos’è la riparazione tricuspide percutanea

Il sistema TriClip permette la riparazione percutanea dell’insufficienza tricuspidale, una condizione spesso legata a dilatazione delle camere destre e associata a congestione venosa sistemica (edemi, ascite, stanchezza).

Quando si esegue la TriClip

L’intervento è indicato in pazienti:
– con insufficienza tricuspidale secondaria (funzionale), non candidabili alla chirurgia;
– con sintomi severi di scompenso destro refrattari alla terapia medica (edemi, ascite, astenia);

Anche in questo caso, la selezione è multidisciplinare e prevede un attento studio ecocardiografico.

L’esecuzione della TriClip

Si accede dalla vena femorale in anestesia generale. Il dispositivo viene guidato fino alla valvola tricuspide e una o più clip vengono posizionate per ridurre il rigurgito.

La durata dell’intervento

La procedura ha una durata media di 2–3 ore. Il recupero post-operatorio è in genere rapido, con degenza di 3–5 giorni.

I rischi

Le complicanze sono rare, ma includono:
– infezioni;
– dislocazione del dispositivo;
– perforazione della parete cardiaca.

Scrivimi ora

© Gemelli Cardiology Center - Tutti i diritti riservati
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Codice Fiscale e P. IVA: 13109681000
Logo Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma