Logo Cardiologia Elettiva

La Cardiologia Elettiva attualmente comprende 10 posti letto con monitoraggio telemetrico allocati al 9L e dedicati alle cure di pazienti di diversa complessità clinica per i quali è necessaria l’effettuazione di procedure di Cardiologia Interventistica in regime di ricovero ordinario. 

Cardiologia Elettiva Solventi
Cardiologia Elettiva Solventi

Le diverse tipologie di pazienti accolti presso tale unità comprendono:

  • pazienti candidati a coronarografia invasiva sulla base di un’indicazione posta da medici specialisti in cardiologia operanti presso la stessa Fondazione Policlinico A. Gemelli nei diversi ambiti (ambulatori cardiologici e internistici, e pre-ospedalizzazione), oppure presso strutture ospedaliere non dotate di una unità di emodinamica, oppure ancora presso ambulatori specialistici del territorio, sia in ambito regionale che al di fuori della regione Lazio;
  • pazienti indirizzati sempre all’esecuzione della coronarografia invasiva da medici di medicina generale, medici radiologi o medici nucleari in relazione a sintomi specifici/esami diagnostici eseguiti, i quali vengono dapprima valutati ambulatorialmente da un cardiologo nell’ambito del “Percorso Sindromi Coronariche Croniche” e quindi indirizzati al ricovero per coronarografia ove si confermi l’indicazione;
  • pazienti seguiti nell’ambito del Percorso delle Sindromi Coronariche Croniche, oppure dimessi da altre unità di degenza in ambito cardiologico/internistico/medicina d’urgenza, candidati all’esecuzione di una procedura di rivascolarizzazione mediante angioplastica ed eventuale impianto di stent, a livello coronarico, carotideo e di arterie periferiche; pazienti affetti da patologie cardiovascolari di media-elevata complessità, riferiti da Medici di Medicina Generale, Cardiologi del territorio, e strutture ospedaliere non dotate di una unità di Emodinamica, i quali vengono presi in carico nell’ambito di specifici percorsi di cura dedicati e/o discussi in sede di Heart Team multidisciplinare, e per i quali viene posta infine indicazione all’esecuzione di una procedura di Cardiologia Interventistica (chiusura transcatetere di forale ovale pervio/difetto interatriale, chiusura di auricola, procedure percutanee per insufficienza valvolare mitralica/tricuspidalica, impianto transcatetere di protesi valvolare aortica).

TEAM

Prof. Francesco Burzotta (Direttore UOC Cardiologia);

Dr.ssa Carolina Ierardi (Coordinatore Percorso Sindromi Coronariche Croniche);

Dott. Francesco Fracassi;

Dott. Luigi Cappannoli.

Il nostro team di Cardiologia Elettiva

Scrivimi ora

© Gemelli Cardiology Center - Tutti i diritti riservati
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Codice Fiscale e P. IVA: 13109681000
Logo Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma